Nell'ultimo anno, quando è stato possibile aprire abbiamo visto imprese che hanno:
- riaperto e sono andare bene
- riaperto ma sono andate così così
- chiuso definitivamente
- modificato la loro offerta per servire nuovi segmenti di mercato (vedi food delivery).
La ristorazione, lenta o veloce, anche prima del 2020 vedeva chiudere e aprire imprese in continuazione.
E' evidente che le attività che già avevano lacune organizzative, gestionali e imprenditoriali hanno pagato più di altre.
E poi ci sono i clienti, che sono cambiati, così come siamo cambiati noi.
Rispondi a queste domande:
- Sai che negli ultimi dodici mesi è aumentato il consumo di prodotti biologici, vegani e di provenienza certificata?
- Hai modificato il tuo menu per seguire le nuove tendenze?
- Sai che il tuo lavoro non è vendere solo da mangiare?
- Qual è l'esperienza che il cliente fa nel tuo locale?
-Sai quanto costano i piatti del tuo menu, sia di materie prime che di personale?
Ricorda che non basta saper far da mangiare per essere uno chef o saper fare la pizza per gestire una pizzeria.
Devi gestire la tua attività in modo imprenditoriale per affrontare il cambiamento e non puoi farlo senza prima aver riprogettato la tua attività partendo dal tuo Business Plan.
Clientecontento è a tua disposizione, lavoriamo insieme per trovare la migliore soluzione per la tua attività.
Chiedi un appuntamento gratuito presso la tua sede